Tematica Anfibi

Barbourula busuangensis Taylor and Noble, 1924

Barbourula busuangensis Taylor and Noble, 1924

foto 280
Foto: Pierre Fidenci
(Da: de.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Bombinatoridae Gray, 1825

Genere: Barbourula Taylor & Noble, 1924


enEnglish: Philippine flat-headed frog, Palawan flat-headed frog, Busuanga jungle toad, Busuanga disk-tongued toad, Philippine aquatic frog

Descrizione

È una grande specie di rana acquatica. Il suo corpo è appiattito dorso-ventralmente e le sue narici e gli occhi si trovano nella parte superiore della testa. Non ha timpani esterni. Sia gli arti anteriori che quelli posteriori sono robusti e potenti e le dita delle mani sono palmate così come quelle dei piedi. La superficie del corpo è ricoperta da sottili tubercoli. Questa rana è di colore nero-verdastro scuro con qualche debole schiusa verde pallido e macchie sugli arti posteriori. Poco si sa delle abitudini riproduttive di questa specie rara e non sono stati osservati girini. Sono state trovate femmine gravide con un piccolo numero di uova grandi e non pigmentate. Ciò ha portato i ricercatori a ipotizzare che lo sviluppo possa essere diretto senza uno stadio di girino intermedio. I tentativi di far riprodurre la specie in laboratorio non hanno avuto successo.

Diffusione

È endemico delle isole Busuanga, Culion, Balabac e Palawan nelle Filippine. È un abitante di corsi d'acqua limpidi ed è minacciato dalla perdita di habitat. La IUCN elenca questa rana come "quasi minacciata". Le ragioni addotte sono che si trova in poche località, le sue popolazioni sono frammentate e il suo numero è in calo. Le principali minacce che deve affrontare sono il degrado del suo habitat, il cambiamento delle pratiche agricole, l'estrazione, l'estrazione mineraria e l'inquinamento dei corsi d'acqua con deflusso dai terreni agricoli.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2018). "Barbourula busuangensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2018.
–Frost, Darrel R. (2019). "Barbourula busuangensis Taylor and Noble, 1924". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History. Retrieved 5 March 2019.
–Infante, Carlos R. (2003-05-01). "Barbourula busuangensis". AmphibiaWeb.


00713 Data: 15/12/2011
Emissione: Rane endemiche delle Filippine
Stato: Philippines
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi